Laboratori esperienziali
I laboratori esperienziali sono un modo di fare formazione che si fonda sulla concretezza e sulla messa in gioco piena della persona.
Il contrario di laboratorio è teoria, modello.
Alcune competenze si possono conoscere studiandole ma possono essere agite efficacemente solo se praticate.
All’interno dei laboratori è possibile affrontare diversi percorsi formativi, ciascuno dei quali viene strutturato per venire in contro alle esigenze della committenza e dei partecipanti.
Utilizzando casi di studio, simulazioni, giochi di ruolo, giochi didattici a squadre, collaudando modelli nati dalla ricerca empirica, analizzando filmati, testimonianze significative, facendo test di autovalutazione, partecipando a gruppi di riflessione condivisa si impara ad agire oltre che a conoscere.
I materiali di lavoro veri, sono le storie e le “lezioni apprese” dalla prassi della vita organizzativa, le intuizioni dei maestri, le esperienze dei partecipanti, le loro narrazioni, le loro emozioni, gli intrecci relazionali.
Il compito dei docenti è accompagnare il gruppo nel percorso del laboratorio e cristallizzare tutti gli apprendimenti che emergono.
Nei laboratori si cresce facendo, e si esce motivati e allenati a fare.
Alcuni dei nostri laboratori:
Parole chiave: Laboratorio teatrale, Metodi e tecniche, mindfulness, Outdoor