Più apertura al cambiamento
I nostri interventi avvengono sempre in un contesto di cambiamento organizzativo desiderato. La cornice di cambiamento può essere quella di un nuovo modello organizzativo, un nuovo modello di business, l’introduzione di nuove tecnologie o sistemi informativi, l’adozione di nuove strategie web o social, o una fase di merger/aquisition, o altre ancora. La sostanza non cambia: si tratta sempre di operazioni complesse, trasformative, che richiedono una sapiente regìa di processo e pongono alla leadership una sfida alla capacità di motivare.
Il contributo di Mosaic è rivolto a sostenere l’efficace regìa di un processo di cambiamento organizzativo. Questo nostro lavoro si rivolge ai leader e ai change agents e alla loro abilità nel coordinare piani d’azione, comportamenti, messaggi, il tutto con piena coerenza con il progetto di cambiamento.
Come sanno coloro che hanno guidato fasi complesse di cambiamento organizzativo, l’ostacolo vero proviene dalle resistenze psicologiche delle persone. Noi aiutiamo chi gestisce a creare le condizioni ottimali affinché il cambiamento si realizzi. Cioè fiducia, consapevolezza, visione del futuro, voglia di sfidarsi.
Nel disporre la regìa complessiva di processo facciamo ricorso a strumenti di comunicazione (eventi, supervisione web tools) strumenti di learning (percorsi formativi, coaching individuale, group coaching, team coaching, feed-back a 360°) strumenti diagnostici (analisi di clima, employee engagement survey) e strumenti di coinvolgimento emozionale (laboratori esperienziali e teatrali).