HUMAN FIRST TALKS

CRAI

Contesto
CRAI è un marchio storico attivo a livello nazionale nel settore della Distribuzione alimentare al dettaglio e associa sotto la propria insegna più di 1500 punti vendita.

Mosaic è stata ingaggiata per sviluppare un programma di crescita professionale per tutte le donne manager del mondo CRAI.

Obiettivo
Sviluppare le competenze di self leadership e di relazione per la Community di donne dell’ecosistema CRAI.

Percorso realizzato
Per raggiungere l’obiettivo, Mosaic ha disegnato un programma ad hoc, destinato a circa 60 donne manager del mondo CRAI. Una serie di Talk in stile TED, quasi come in una serie televisiva, ha affrontato i temi considerati salienti per la community, come, ad esempio, la gestione dello stress e delle proprie energie, la capacità di gestire e regolare l’emotività, l’abilità di comunicare con persone “difficili” o in situazioni di aggressività, fino al tema della gestione del conflitto o altri argomenti simili.

A conclusione del percorso, un momento di riflessione ed elaborazione collettivo, condotto attraverso il metodo dello storytelling, in cui tutte le partecipanti hanno interagito tra loro in sottogruppi, confrontandosi su episodi professionali vissuti in prima persona e condividendo apprendimenti derivati dai Talks, in un clima protetto e partecipato.

Risultati
Attraverso una survey ad hoc sono stati recepiti numerosi feedback positivi che hanno evidenziato il senso di utilità del percorso ed il senso di appartenenza verso la community.

Team


  • Marco Ghetti

  • Raffaella Villa

  • Michele Invernizzi

  • Isabella Appolloni

Condividi:

Contattaci per avere maggiori informazioni


    Altre Case History

    Team building

    Chiesi

    Supportare le 45 persone della divisione nel rinsaldare i legami e lavorare sulle proprie competenze legate alla leadership, all’intelligenza emotiv

    Leggi Tutto »
    Sede Novartis Milano
    Corsi di leadership e management

    Novartis

    Sono stati progettati 3 laboratori di sviluppo delle competenze comunicative (il primo e l’ultimo in presenza, mentre il secondo online), di intelligenza emotiva e di standing che hanno aiutato i partecipanti sia a chiarire il perimetro delle policy sia a rafforzare ulteriormente le già solide competenze che possedevano

    Leggi Tutto »
    Change management

    Agos

    Obiettivi del percorso:

    Accompagnare le persone nel cambiamento a superare le eventuali resistenze

    Co-disegnare il nuovo modello di competenze e comportamenti

    Leggi Tutto »