Siamo lieti di poter annunciare la pubblicazione scientifica della ricerca condotta da Università Milano-Bicocca e Mosaic, dal titolo: ”Being an Emotional Business Leader in the Time of the COVID-19 Pandemic: The Importance of Emotions during a Crisis”.
Nel corso del 2020, in piena crisi da esordio del Covid-19, Mosaic e l’Università degli Studi Milano-Bicocca hanno condotto una ricerca sul campo intervistando una quarantina di Leader di aziende economicamente virtuose: l’obiettivo era valutare l’importanza dell’Intelligenza Emotiva della Leadership nella gestione dell’impresa in situazioni di difficoltà.
Dalle interviste, analizzate con il rigore della metodologia scientifica, sono emersi 5 risultati chiave per la buona gestione d’impresa e la sua sostenibilità in tempi di crisi:
- Le emozioni influenzano la vita organizzativa tanto quanto la ragione.
- Nelle aziende italiane c’e’ ancora molto analfabetismo. Emotivo.
- Per gestire le emozioni in azienda i leader usano la ragione. Alcuni anche il cuore.
- Per gestire le emozioni degli altri il leader deve prima saper gestire le sue.
- Il grado di intelligenza emotiva del vertice influenza la cultura dell’impresa.
La ricerca integrale in lingua inglese è disponibile sul portale MDPI (cliccando qui) , editore accademico attivo dal 1996 con sede a Basilea, Svizzera, che ha la missione di promuovere lo scambio scientifico aperto in tutte le discipline di studio. E’ per noi un onore aver superato tutti i rigorosi passaggi di revisione e approvazione richiesti per diventare “pubblicazione scientifica”.
Cliccando qui è possibile trovare una versione divulgativa in italiano e gli articoli correlati.
Ci auguriamo che questi contenuti possano essere utili a tutti i leader che si trovano a fronteggiare momenti di crisi e rimaniamo a disposizione per chi volesse confrontarsi sul tema calandolo nella propria specifica realtà.