Un modello per identificarli, un metodo per descriverli, una guida per espanderli e per capire quando, invece, occuparsi di quelli di debolezza.

ll nostro laboratorio su “come individuare e sviluppare i propri punti di forza” vuole essere un utile strumento per migliorare i risultati e la soddisfazione personale.
LA GUIDA PER SVILUPPARE I PUNTI DI FORZA
DOWNLOAD: Abbiamo creato una guida in formato Booklet che potete ricevere gratuitamente inviandoci la vostra richiesta attraverso il nostro form di contatto a fondo pagina ed iscrivendovi alla newsletter.
CONTESTO
Quando si parla di punti di forza ci si imbatte, di solito, nell’area grigia che confonde competenze, talenti, passioni e caratteristiche intrinseche della propria personalità.
La confusione è normale perché il termine viene spesso utilizzato come sinonimo ora dell’una ora di un’altra di queste aree distintive. Ciascuno di questi elementi ne è una componente fondamentale ma nessuno singolarmente basta a descriverli.
In questo breve percorso analizzeremo l’anatomia di un punto di forza, per scoprire che è solo attraverso le situazioni concrete dell’esperienza che si possono setacciare i propri, raccoglierli come pepite e forgiarli per farli diventare moneta preziosa.
Perché dunque è importante capire cosa sono e scoprire i propri punti di forza? Perché la massima performance, e soddisfazione, deriva da quante occasioni si ha per metterli all’opera. Se vuoi diventare un top performer nel tuo ruolo – o cercare un ruolo nel quale poterlo essere – non puoi che identificare le situazioni che ti fanno “sentire forte” e massimizzarle.
IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO: Clicca qui per scaricare il programma del Laboratorio.
PERCHE’ FOCALIZZARSI SUI PUNTI DI FORZA
Il pensiero comune, sia nelle organizzazioni che nella vita sociale, fin dalla scuola, tende a dare enfasi al lavoro sulle proprie aree di debolezza, quale priorità su cui indirizzare le energie di sviluppo. Se questo è sicuramente sensato quando le aree di deficit rischiano di intralciare il nostro successo in un determinato ambito, è tuttavia ormai dimostrato che le persone consapevoli dei loro punti di forza, e in grado di agirli intenzionalmente e sistematicamente nell’ambito lavorativo, sono molto più efficaci e soddisfatte di coloro che non hanno chiaro quali sono le loro aree distintive e operano in modalità inconsapevole.

Le nostre energie vanno dunque investite in quello che riusciamo a fare bene e nel contempo ci dà soddisfazione, perché è solo quello che ci renderà unici e ci consentirà di raggiungere la nostra massima performance.
PER RICEVERE GRATUITAMENTE IL BOOKLET DEL NOSTRO LABORATORIO
SCRIVETECI NEL FORM DI CONTATTO QUI SOTTO ISCRIVENDOVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER