Feedback 360 per tutte le consociate

Casta Diva

Contesto
Casta Diva è un gruppo che, tramite 8 realtà diverse in Italia e sedi in 13 sedi in tutto il mondo,  si occupa di comunicazione digitale e dal vivo, realizzazione di eventi, creazione di campagne di comunicazione, produzione di film e video, spettacoli e cerimonie live.

Questa proposta nasce dalla richiesta di progettare ed erogare un percorso di Feedback a 360° per i 45 collaboratori del Gruppo.

Il Feedback 360° è lo strumento di valutazione delle risorse umane che ha l’obiettivo di offrire feedback utili al loro sviluppo in ambito professionale.

La direzione del feedback arriva letteralmente da 360 gradi, cioè dal Manager diretto, dai colleghi, dai collaboratori, eventualmente da stakeholder esterni, e da sé stessi in autovalutazione. Il momento chiave del processo, gestito con la massima riservatezza e garantendo l’anonimato dei partecipanti, è la sessione di restituzione con la persona interessata, ovvero l’analisi e interpretazione del report prodotto dallo strumento utilizzato da Mosaic.

Obiettivi

  1. Coinvolgere i collaboratori del gruppo in un percorso di crescita personalizzato;
  2. Far acquisire ai partecipanti consapevolezza dei propri punti di forza e aree di sviluppo 
  3. Attivare delle riflessioni individuali basate sui colloqui di feedback effettuati in stile coaching, per avviare un processo di crescita coerente con i cardini della nuova cultura del gruppo, a cui le 8 realtà erano chiamate ad aderire.

Percorso realizzato
Il percorso è iniziato con una serie di interviste ai ruoli chiave delle 8 realtà del Gruppo, finalizzate ad individuare competenze e comportamenti virtuosi e condivisibili, da strutturare in un modello di competenze valido per tutti. Questo passaggio è stato fondamentale per poter tradurre i desiderata del management in un manifesto della cultura di un gruppo che ha visto molte acquisizioni nel corso degli anni.

Il modello così costruito, e il processo 360 che ne è conseguito, sono poi stati presentati ai partecipanti durante un evento di kick-off.

Da quel momento, i partecipanti hanno potuto inviare – tramite una apposita piattaforma esterna – gli inviti ai loro osservatori, così da avviare il processo di raccolta dei feedback. .

Risultati
L’adesione complessiva al processo, ovvero il numero di persone dell’organizzazione coinvolte nel dare il loro feedback ai richiedenti, ha superato tutte le migliori aspettative: mediamente i partecipanti hanno ricevuto una decina di feedback a testa, il che significa che centinaia di persone dell’organizzazione si sono trovate – nel giro di un paio di settimane – a riflettere contemporaneamente sui comportamenti agiti dai propri colleghi, generando un movimento spontaneo di aumento della consapevolezza e interiorizzazione della nuova cultura.


Sia i partecipanti che la committenza sono stati molto soddisfatti dell’approccio utilizzato: hanno trovato particolarmente utile il colloquio di restituzione (sia quello individuale che quelli aggregati per singola realtà), per poter guardare al futuro con uno sguardo attento al potenziamento dei soft skills più rilevanti per il loro successo.

Team


  • Marco Ghetti

  • Isabella Appolloni

  • Michele Invernizzi

  • Raffaella Villa

Condividi:

Contattaci per avere maggiori informazioni


    Altre Case History

    Feedback a 360°

    Casta Diva

    ContestoCasta Diva è un gruppo che, tramite 8 realtà diverse in Italia e sedi in 13 sedi in

    Leggi Tutto »
    Corsi di leadership e management

    Safilo

    Safilo ha avviato un percorso di sviluppo manageriale dedicato ai  team leader dello stabilimento e successivamente ha esteso il percorso anche ai Team Leader del Distribution Center.

    Leggi Tutto »
    Corsi di leadership e management

    Smart Engineering

    Sviluppare le skill comportamentali legate alla cultura di Smart Engineering.

    Il focus di questo percorso è quello di far acquisire gli strumenti di base negli ambiti dell’intelligenza emotiva, del teamwork e della comunicazione.

    Leggi Tutto »