Contesto
A partire dal 2023 Safilo ha avviato un percorso di sviluppo manageriale dedicato ai team leader dello stabilimento e successivamente ha esteso il percorso anche ai Team Leader del Distribution Center. Il percorso mirava a rilanciare la motivazione di figure professionali – I team Leader appunto – che sono uno snodo importante tra la direzione e la produzione e distribuzione. Inoltre voleva sviluppare le specifiche competenze manageriali di questo ruolo, spesso poco riconosciuto ma in realtà cruciale. Questo intervento entrava in un progetto di più ampio respiro che coinvolgeva anche il nuovo direttore, che ha voluto supportare le persone nella fase di rilancio dell’azienda.
Obiettivi
- Fornire un rinforzo formativo ad un gruppo dei Team Leader dello stabilimento di Santa Maria di Sala, già precedentemente coinvolti nella formazione erogata nell’autunno ‘23
- Coinvolgere per la prima volta in un percorso di formazione comportamentale il gruppo di Team Leader del Distribution Center di Padova
- Intervenire in modo particolare sulle skill di gestione dei collaboratori e del team, con un mix formativo indirizzato alla comunicazione e alle skill relazionali
- Offrire ai partecipanti uno schema di buone pratiche semplice, concreto e verificabile, per ottenere il massimo possibile della resa sul campo.
Percorso realizzato
Il percorso erogato nel 2024 è stato molto articolato.
Dopo l’analisi della domanda e l’individuazione delle aree di sviluppo, è stata presentata l’iniziativa ai partecipanti attraverso un kick-off.
Il percorso è iniziato con degli incontri di coaching individuali con i partecipanti, a cui sono poi seguiti 3 laboratori di sviluppo delle soft skills. Il primo laboratorio si è concentrato sulla capacità di gestire la propria ed altrui emotività, il secondo sul creare un ambiente di lavoro sano ed imparare a stare bene con sé stessi e con i colleghi e collaboratori. Il terzo incontro ha lavorato sull’automotivazione e sulla motivazione dei collaboratori.
Dopo il terzo incontro, si è svolta una seconda sessione di coaching per poter consolidare gli apprendimenti e per supportare le persone a concretizzarli in piani d’azione da sperimentare.
Per concludere il percorso, è stato fatto un ultimo lab online con tutti i partecipanti, per riprendere gli apprendimenti e far tesoro del percorso fatto insieme e celebrarne i successi.
Risultati
La survey conclusiva ha mostrato quanto il percorso sia stato importante per i partecipanti, che ne hanno evidenziato l’utilità per il loro lavoro, il coinvolgimento ed il nuovo spirito di squadra che si è andato a creare.
E’ stata anche un’ottima occasione per l’azienda per individuare aree di miglioramento a tutti i livelli ed integrare internamente le migliorie identificate.