PERCHÉ UN CORSO SUL TIME MANAGEMENT?
Sul lavoro spesso tendiamo a riempire le nostre giornate di impegni, riunioni, documenti da scrivere, incontri da organizzare, mail a cui rispondere, ecc… Il tempo pare non bastare mai. Non sempre sono cose che fissiamo noi, anzi, spesso siamo «vittime» di riunioni fissate da altri, di priorità che non abbiamo compreso, di urgenze che ci vengono «urlate» ma delle quali non capiamo bene il senso. Attendiamo il weekend come se fosse uno spiraglio di libertà, ma anche quello passa in fretta e ricominciamo a correre. In generale, facciamo mille cose e ci sentiamo pieni. Ma anche stanchi, rimandando progetti, viaggi, momenti di senso….
ANALISI: Questo corso si prefigge l’obiettivo di aiutare i professionisti a capire quali sono le loro priorità nella vita e a comportarsi in coerenza ad esse, senza dimenticare la produttività ma guadagnando in libertà.
DESTINATARI: il corso “Le basi del time management” è destinato ad un gruppo di persone di una stessa azienda oppure un vero e proprio team che lavora insieme.
NUMERO DI PARTECIPANTI: il corso è destinato ad un numero massimo di 8 partecipanti della stessa azienda
COSA DAREMO: un approccio per riconoscere e valorizzare il tempo, sapendo che il tempo coincide con la vita e che quindi è fondamentale usarlo bene.
COSA VEDREMO INSIEME/CONTENUTI DEL CORSO “LE BASI DEL TIME MANAGEMENT”:
•La questione tempo: particolarità di una risorsa
•Tempo individuale e tempo collettivo
•Le difficoltà che soggiaciono alla questione tempo
•La gestone del NO
•Priorità e ordine
•Urgenza e importanza
•Pianificazione, programmazione e consuntivo
•Accorgimenti salvatempo
COSA SAPRANNO FARE DOPO: I professionisti saranno più padroni del proprio tempo e più liberi di utilizzarlo in funzione delle loro priorità
DURATA: 2 incontri di 3,5 ore cad, a una settimana di distanza
COSTO: Il costo è di 2500€ 2000 € ad edizione per singola azienda
CONTATTI: Per informazioni o iscrizioni al corso potete compilare il form di contatto sottostante, e sarete ricontattati.