Un evento motivazionale per la popolazione dei 150 people manager

MSD

Il contesto

La grande multinazionale farmaceutica statunitense attraversa una fase di intenso cambiamento tecnologico e culturale. Questo sforzo investe le aree della trasformazione digitale e dei modelli comportamentali richiesti alle persone per essere efficaci nelle nuove condizioni caratterizzanti il business pharma. Il successo della trasformazione in corso dipende dalle motivazioni e dalle abilità dei People Manager nell’essere driver di cambiamento verso e con le persone che gestiscono.

Gli obiettivi

L’Alta Direzione dell’azienda e la Direzione Risorse Umane desiderano realizzare un evento di due giornate che metta insieme tutta la popolazione dei People manager, cioè tutti coloro che hanno la responsabilità della gestione di collaboratori.  L’obiettivo dell’evento è un rilancio forte dell’investitura dei people manager ad essere agenti di cambiamento e facilitatori del percorso trasformativo in atto nell’azienda. Quindi un evento capace di focalizzare sui temi chiave legati al ruolo, di responsabilizzare, ma anche di divertire e creare un clima di sfida condivisa.

Il percorso realizzato

Mosaic propone, e l’azienda accetta, di costruire l’evento sulla metafora del Cinema. Il Cinema visto come spazio di fantasia, creatività, lavoro di squadra, ma anche come realtà aperta ai processi innovativi portati dalle tecnologie. Il cinema inteso anche nella sua dimensione organizzativa, come il luogo dove il Regista e l’Attore sono capaci di portare sullo schermo dei ruoli agiti con eccellenza. Attività quali la produzione di trailer a squadre, la visita critica ad un museo del cinema e la realizzazione del film di un grande Flash Mob partecipato da tutti, sono alcuni dei momenti clou dell’evento.

I risultati

I gruppi coinvolti nelle attività creative producono lavori brillanti e ricchi di intuizioni relative al tema del people management. Le presentazioni delle varie fasi dell’evento e il dialogo tra people manager e alta direzione rafforzano il patto psicologico tra questa popolazione, così critica per gli obiettivi strategici, e l’azienda. Gli interventi dai partecipanti raccolgono la sfida.

Team


  • Marco Ghetti

  • Raffaella Villa

  • Michele Invernizzi

Condividi:

Contattaci per avere maggiori informazioni


    Altre Case History

    Team building

    Chiesi

    Supportare le 45 persone della divisione nel rinsaldare i legami e lavorare sulle proprie competenze legate alla leadership, all’intelligenza emotiv

    Leggi Tutto »
    Sede Novartis Milano
    Corsi di leadership e management

    Novartis

    Sono stati progettati 3 laboratori di sviluppo delle competenze comunicative (il primo e l’ultimo in presenza, mentre il secondo online), di intelligenza emotiva e di standing che hanno aiutato i partecipanti sia a chiarire il perimetro delle policy sia a rafforzare ulteriormente le già solide competenze che possedevano

    Leggi Tutto »
    Change management

    Agos

    Obiettivi del percorso:

    Accompagnare le persone nel cambiamento a superare le eventuali resistenze

    Co-disegnare il nuovo modello di competenze e comportamenti

    Leggi Tutto »