Team coaching per il team dei responsabili sicurezza

SIBELCO

Il contesto

Sibelco, multinazionale belga di lungo corso, operante nel settore dei minerali per uso industriale, mira da sempre ad essere una eccellenza in tema di sicurezza sul lavoro. Operando in ambienti e condizioni ad alto rischio, ha appreso nei decenni a dedicare un’attenzione assoluta all’argomento.

Gli obiettivi

Ognuno dei numerosi presìdi produttivi del Gruppo in Italia ha un Responsabile Safety. Questo ruolo è particolarmente complesso non solo per gli aspetti tecnici e regolatori, ma anche per le forti resistenze del personale di stabilimento, che a volte non ama adeguarsi alle norme di sicurezza.

Occorre, dunque, un intervento mirato verso i Responsabili di questa area, che li aiuti ad avere le competenze richieste ma anche ad allenare gli approcci più efficaci per gestire tutte le eventuali resistenze.

Il percorso realizzato

L’azienda, su raccomandazione di Mosaic, decide di investire in un percorso di Team Coaching per il team dei responsabili sicurezza di tutti gli impianti industriali italiani. L’oggetto del coaching è il team stesso, la qualità della comunicazione e condivisione delle best practice fra i suoi membri, malgrado la distanza.  Molto lavoro si è fatto sulla corretta comunicazione con i responsabili operativi degli stabilimenti. Il percorso ha la durata di 5 mesi.

I risultati

Dopo alcuni mesi dalla fine del percorso è svolta una sessione di bilancio dell’intervento. Vengono ascoltati anche i responsabili dei siti produttivi e tutti, senza eccezione, testimoniano un netto miglioramento della sinergia tra produzione e sicurezza.

Team


  • Michele Invernizzi

  • Marco Ghetti

  • Isabella Appolloni

Condividi:

Contattaci per avere maggiori informazioni


    Altre Case History

    Team building

    Chiesi

    Supportare le 45 persone della divisione nel rinsaldare i legami e lavorare sulle proprie competenze legate alla leadership, all’intelligenza emotiv

    Leggi Tutto »
    Sede Novartis Milano
    Corsi di leadership e management

    Novartis

    Sono stati progettati 3 laboratori di sviluppo delle competenze comunicative (il primo e l’ultimo in presenza, mentre il secondo online), di intelligenza emotiva e di standing che hanno aiutato i partecipanti sia a chiarire il perimetro delle policy sia a rafforzare ulteriormente le già solide competenze che possedevano

    Leggi Tutto »
    Change management

    Agos – Change Management

    Obiettivi del percorso:

    Accompagnare le persone nel cambiamento a superare le eventuali resistenze

    Co-disegnare il nuovo modello di competenze e comportamenti

    Leggi Tutto »