
Il fiume della cultura
Come sosteneva Kurt Lewin (famoso psicologo sociale) “non si può comprendere un’organizzazione finché non si prova a cambiarla”. Ma perché bisogna cambiare un’organizzazione per conoscerla?Perché
Come sosteneva Kurt Lewin (famoso psicologo sociale) “non si può comprendere un’organizzazione finché non si prova a cambiarla”. Ma perché bisogna cambiare un’organizzazione per conoscerla?Perché
Ma perché vieni da me, perché non vi parlate tra voi? Non so se vi sia familiare questa esclamazione, a me lo è molto.Qualche settimana
C’è una frase che ascoltiamo spesso al termine di un percorso di Executive coaching quando esploriamo, insieme al coachee/manager, le consapevolezze acquisite: “Ho toccato con
Con un moto di soddisfazione e orgoglio sento sempre più Manager, Imprenditori e Professionisti parlare dell’importanza dell’intelligenza emotiva. Orgoglio, perché aiutare le persone a sviluppare
Poco tempo fa, uscendo dalla stanza in cui avevo fatto una sessione di Executive Coaching di due ore, mi è capitato di ascoltare uno scambio
Nel linguaggio comune, la parola responsabilità assume spesso una connotazione negativa. Essa è associata, per lo più, a un carico, un peso, una fatica; si
Nei percorsi di coaching e di formazione al management, spesso ci troviamo di fronte a delle situazioni in cui le persone sono alla ricerca di
Quando incontro un manager o un responsabile HR che ci chiede un progetto di sviluppo del capitale umano dell’azienda, la prima cosa che chiedo è:
Viviamo oggi in un mondo altamente complesso, accelerato, ad alta richiesta, sfrenatamente orientato al risultato immediato. Quello che sapevo fino a ieri può non essere
Quando Mr. William Bridges nel 1991 pubblicò la prima edizione del suo famoso “Managing Transitions: making the most of change“: uno dei testi fondamentali per
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività:
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività: